riceviamo su appuntamento prenota online
per info e segnalazioni info@assoconsitalia.it
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
    • Progetti attivi
      • Consumer Care: iniziative di assistenza, informazione ed educazione al consumo per la tutela dei diritti del cittadino consumatore
    • Progetti conclusi
      • Consumo Consapevole Piano ’21
      • Una rete di risparmi
      • Tuteliamolambiente
      • Monitoraggio prezzi al Consumo
      • Supporto COVID19
      • Consumatori Smart
      • Transizione digitale: diritti e consapevolezza della cittadinanza digitale
  • Sedi
    • Sedi e sportelli
    • Sportello DIGITALE
  • Formazione
    • UniAsso – Università digitale
  • Contatti
    • Reclama
    • Lavora con noi
  • Prenota un appuntamento
ISCRIVITI ORA

consumo

Strumenti di identità digitale: quali sono e quanto costano?

23 Maggio 2022
| Nessun commento
| consumo, in evidenza

Le modalità di identificazione e autenticazione riconosciute per i servizi on line di tutte le PA, in linea con le previsioni del Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (D.L. n. 76/2020), sono SPID, CIE e CNS. La Carta d’Identità Elettronica (CIE) oltre all’aspetto, totalmente diverso…

Leggi di più →

Rincari bollette: quali sono gli strumenti di tutela per consumatori ed utenti?

27 Aprile 2022
| Nessun commento
| consumo

Prima la recessione pandemica, poi la crisi ucraina. Una sciagura dietro l’altra. E le conseguenze socio-economiche sono tanto drammatiche quanto destabilizzanti. A risentirne soprattutto il settore energetico con ripercussioni che stanno sfociando in aumenti generalizzati e troppo spesso ingiustificati. Gli operatori, infatti, tendono ad…

Leggi di più →

Risparmio energetico: come confrontare le offerte

20 Aprile 2022
| Nessun commento
| consumo

Nonostante l’inversione di tendenza, le misure contro il caro-energia varate dal Governo non bastano a fermare i rincari in bolletta. Le ripercussioni sugli utenti sono evidenti, rispetto all’anno precedente si registrano aumenti fino al 70%. Le componenti tariffarie da tenere d’occhio sono gli oneri…

Leggi di più →

Comunità energetiche: strumento di sostenibilità economico e ambientale

4 Aprile 2022
| Nessun commento
| consumo

Affrontare il tema della transizione ecologica, dell’economia circolare, dei modelli di produzione e consumo energetico basati su fonti rinnovabili, oggi, assume un valore ancor più significativo se lo rapportiamo al contesto attuale caratterizzato dall’indebolimento del sistema economico dovuto alla pandemia da Covid-19, dalla crisi…

Leggi di più →

Sicurezza alimentare: attenzione a come conserviamo gli alimenti

28 Marzo 2022
| Nessun commento
| consumo, in evidenza

La corretta conservazione degli alimenti rappresenta un tema fondamentale per tutta la filiera alimentare, dai produttori ai consumatori. Dal canto loro, le aziende alimentari, supermercati, bar, ristoranti, pasticcerie, solo per fare alcuni esempi, devono rispettare precise regole e criteri definiti da norme e regolamenti…

Leggi di più →

Consumo alimentare: meglio prevenire che sprecare

21 Marzo 2022
| Nessun commento
| consumo, in evidenza

Partiamo da un dato sconvolgente: nel mondo buttiamo circa un terzo del cibo che viene prodotto. I numeri dello spreco alimentare fanno i conti con la fame del mondo, un problema tanto drammatico quanto paradossale. Ci sono persone che muoiono di fame, non solo…

Leggi di più →

Risparmiare sulla spesa alimentare: qualche consiglio utile

20 Marzo 2022
| Nessun commento
| consumo, in evidenza

La possibilità di risparmio dei consumatori, oggi, è messa a dura prova dall’aumento generalizzato dei prezzi. I rincari, ai quali assistiamo già dall’inizio del 2021 dipendono da una serie di circostanze: dalla ripresa economica successiva alla pandemia da Covid- 19 che ha visto un…

Leggi di più →

l consumo critico e consapevole nel settore alimentare

14 Marzo 2022
| Nessun commento
| consumo, in evidenza

Per consumo critico o consapevole si intende il comportamento attraverso il quale è necessario orientare le proprie abitudini di acquisto sulla base dell’impatto ambientale e sociale dell’intero ciclo di vita del prodotto, tenendo in considerazione l’efficienza delle risorse e dell’energia, al fine di migliorare…

Leggi di più →

Category

  • comunicati stampa
  • consumo
  • in evidenza

Archives

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Agosto 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
Associazione di Consumatori

Cod. Fiscale: 91131590597 senza scopo di lucro

Note legali
  • Privacy Policy
Articoli recenti
  • Fine del Mercato Tutelato: quali scelte prendere?
    5 Aprile 2024
  • Consumer Care: iniziative di assistenza, informazione ed educazione al consumo
    13 Febbraio 2024
Sede legale

Via degli Aurunci, 26 – 04100 Latina senza scopo di lucro C.f.: 91131590597 assoconsitalia@pec.it presidenza.assoconsitalia@sicurezzapostale.it

Tel.:   0773 1751297

Email:    assoconsitalia@gmail.com

Web:     http://assoconsitalia.it

Tutti i diritti riservati