riceviamo su appuntamento prenota online
per info e segnalazioni info@assoconsitalia.it
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
    • Progetti attivi
      • Transizione digitale: diritti e consapevolezza della cittadinanza digitale
      • Supporto COVID19
    • Progetti conclusi
      • Consumo Consapevole Piano ’21
      • Una rete di risparmi
      • Tuteliamolambiente
      • Monitoraggio prezzi al Consumo
      • Consumatori Smart
  • Sedi
    • Sedi e sportelli
    • Sportello DIGITALE
  • Formazione
    • UniAsso – Università digitale
  • Contatti
    • Reclama
    • Lavora con noi
  • Prenota un appuntamento
ISCRIVITI ORA

Author: Fabio Della Rossa

Partenariato tra Asso.Cons.Italia, Confial Nazionale e Fenit

4 Aprile 2023
| Nessun commento
| in evidenza

Asso.Cons.Italia ha sottoscritto un importante Protocollo di partenariato con la Confial Nazionale, Fenit.-Federazione Inquilini & Territorio. Presenti il segretario generale di Confial Benedetto Di Iacovo , il presidente Asso. Cons. Italia Daniele Mazzoli, nonché Valerio Vecchi e Cristiana Giardini, Luciana Carlucci, Aniello Giugliano Allagui…

Leggi di più →

Account più sicuri: autenticazione a più fattori

5 Febbraio 2023
| Nessun commento
| in evidenza

Qualche giorno fa con il messaggio 535 del 3 febbraio 2023 l’INPS ha reso noto che per accedere al portale INPS sarà necessario un doppio controllo. Il potenziamento sulla verifica dell’identità digitale sarà necessaria in tutti i casi in cui l’utente utilizza alternativamente diversi…

Leggi di più →

Transizione digitale: diritti e consapevolezza della cittadinanza digitale

5 Luglio 2022
| Nessun commento
| in evidenza

Prende il via il progetto “Transizione Digitale” promosso da U.Di.Con. Regionale Lazio, AssoConsItalia, Casa dei Diritti Sociali ODV, Cittadinanzattiva Lazio e Confconsumatori Lazio, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Lazio nell’ambito delle “Iniziative a vantaggio dei consumatori – di cui all’articolo 148…

Leggi di più →

Strumenti di identità digitale: quali sono e quanto costano?

23 Maggio 2022
| Nessun commento
| consumo, in evidenza

Le modalità di identificazione e autenticazione riconosciute per i servizi on line di tutte le PA, in linea con le previsioni del Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (D.L. n. 76/2020), sono SPID, CIE e CNS. La Carta d’Identità Elettronica (CIE) oltre all’aspetto, totalmente diverso…

Leggi di più →

Acquisti online. Diritto di ripensamento e di conformità

16 Maggio 2022
| Nessun commento
| in evidenza

In un mondo così frenetico dove basta un click per acquistare prodotti e servizi è importante porre l’attenzione sul consumatore che è smart nel comprare, ma non lo è altrettanto quando si tratta di difendere i propri diritti. Quante volte abbiamo sentito parlare del…

Leggi di più →

Come riconoscere i siti e-commerce falsi

9 Maggio 2022
| Nessun commento
| in evidenza

Negli ultimi anni, il numero di persone che ha effettuato acquisti on line tramite siti e-commerce è cresciuto notevolmente, complice la pandemia da Covid-19 che ha cambiato le abitudini di acquisto dei consumatori e la possibilità, sempre crescente per gli utenti, di avere internet…

Leggi di più →

Proteggere i propri dati personali: il vademecum di ABI e Polizia di Stato

4 Maggio 2022
| Nessun commento
| in evidenza

Da fine Aprile 2022, è disponibile sul portale della Polizia di Stato e sul sito dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) il Vademecum per consumatori e utenti, contenente consigli utili su come proteggere la propria identità e sulle buone pratiche da adottare per utilizzare in modo…

Leggi di più →

Rincari bollette: quali sono gli strumenti di tutela per consumatori ed utenti?

27 Aprile 2022
| Nessun commento
| consumo

Prima la recessione pandemica, poi la crisi ucraina. Una sciagura dietro l’altra. E le conseguenze socio-economiche sono tanto drammatiche quanto destabilizzanti. A risentirne soprattutto il settore energetico con ripercussioni che stanno sfociando in aumenti generalizzati e troppo spesso ingiustificati. Gli operatori, infatti, tendono ad…

Leggi di più →

Risparmio energetico: come confrontare le offerte

20 Aprile 2022
| Nessun commento
| consumo

Nonostante l’inversione di tendenza, le misure contro il caro-energia varate dal Governo non bastano a fermare i rincari in bolletta. Le ripercussioni sugli utenti sono evidenti, rispetto all’anno precedente si registrano aumenti fino al 70%. Le componenti tariffarie da tenere d’occhio sono gli oneri…

Leggi di più →

Risparmio energetico domestico: i vantaggi della domotica

11 Aprile 2022
| Nessun commento
| in evidenza

Per domotica si intende la disciplina che utilizza le applicazioni tecnologiche per migliorare la qualità della vita all’interno delle nostre abitazioni, rendendole più sicure e beneficiando di un notevole risparmio di energia, evitando inutili sprechi. Dotarsi di un impianto domotico, quindi, vuol dire avere…

Leggi di più →

  • 1 of 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Successivo »

Category

  • comunicati stampa
  • consumo
  • in evidenza

Archives

  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
Associazione di Consumatori

Cod. Fiscale: 91131590597 senza scopo di lucro

Note legali
  • Privacy Policy
Articoli recenti
  • Partenariato tra Asso.Cons.Italia, Confial Nazionale e Fenit
    4 Aprile 2023
  • Account più sicuri: autenticazione a più fattori
    5 Febbraio 2023
Sede legale

Via degli Aurunci, 26 – 04100 Latina senza scopo di lucro C.f.: 91131590597 assoconsitalia@pec.it presidenza.assoconsitalia@sicurezzapostale.it

Tel.:   0773 1751297

Email:    assoconsitalia@gmail.com

Web:     http://assoconsitalia.it

Tutti i diritti riservati